Mamma sai che c’è una stretta correlazione tra la pelle e il cervello?
Pelle e cervello sono strettamente collegati e la pelle e il sistema nervoso mantengono profondi rapporti anche dopo la nascita.
Fin dalla nascita il contatto pelle a pelle rappresenta per ogni neonato una vera e propria fonte di nutrimento, così come il latte materno.
Massaggiare il proprio bambino significa imparare a leggerne i segnali e instaurare un dialogo che va al di là delle parole .
Il massaggio infantile è “prendersi cura”!
Così come altre tecniche (tipo il Babywearing) il massaggio favorisce il bonding, cioè quel processo di attaccamento fra genitori e bambino, facilita lo scambio di messaggi affettivi (sia verbali sia non verbali) e fa sentire il bambino sostenuto, amato e ascoltato.
Contemporaneamente, gli effetti benefici si riflettono anche sul benessere del genitore; il massaggio, infatti, aiutando i genitori a riconoscere i segnali inviati dal bambino, rafforza la loro capacità di sentirsi competenti.
Pelle e cervello…due gemelli che si separano prima della nascita e si cercano poi per tutta la vita…
Photo by Dragos Gontariu